La causa della guerra

E’ molto affascinante, triste ma affascinante, osservare come la guerra a Gaza e nel sud di Israele viene raccontata. Chi l’ha cominciata? Chi è responsabile? E’ Hamas, che ha dichiarato la fine della tregua e che aumentato il numero di razzi quotidianamente lanciati ai civili israeliani? E’ Israele, che aveva attaccato miliziani di Hamas durante la tregua? E’ Hamas, che durante la tregua lanciava razzi? E’ Israele, che durante la tregua assediava la striscia di Gaza? E’ Hamas, che per dichiarazione, identità e azione fa parte di un diverso tipo di assedio su Israele? E’ Israele, che…? E’ Hamas, che…?

La causa della guerra dipende da chi parla, della sua storia, della sua identità e della sua cultura. Possiamo imparare tanto su chi parla attraverso la causa che attribuisce alla guerra. Possiamo però capire la vera causa della guerra? E’ affascinante, triste ma affascinante, che gli esperti politici e i giornalisti non possono offrirci meglio che un dibattito su quale evento è stato la vera causa della guerra.

Recentemente ho sentito un dibattito, non in aula ma per strada. Una raccontava dell’esperienza di “kfar aza”, una cittadina agricola israeliana di 600 persone vicino alla striscia di Gaza, che per gli ultimi otto anni è stata vittima continua di razzi. Nessuno è stato ucciso, dice, ma non vuol dire che nessuno è stato colpito. I bambini soffrono tutti dei sintomi del trauma, bagnano il letto, alta ansia, piangono. Possiamo immaginare la crescita di un bambino così, che vive otto anni in una situazione di guerra?

L’altra parte del dibattito paragonava la situazione di quel bambino alla situazione di un altro a Gaza, dove subisce non solo il terrore militare ma anche la povertà e la morte dei famigliari. Come cresce un bambino così?

Credo che possiamo tutti immaginare come saranno questi due bambini da adulti. Secondo voi, potranno fare la pace? Sembra banale ma è importante dirlo: la causa della guerra è la guerra. Sia gli israeliani che i palestinesi hanno subito il terrore. Sono terrorizzati. Una persona stabile, che si sente sicuro di sé, con rapporti sociali sani, seguirà una politica di assedio su una popolazione già povera, o vota e sostiene chi lo fa? No. Una persona terrorizzata? Sì. Una persona con un cuore tranquillo e in pace, che possiede strumenti per gestire le difficoltà della vita manda bambini e ragazze a saltare in area per uccidere civili innocenti? No. Una persona terrorizzata? Sì.

E’ anche affascinante, triste ma affascinante, che una persona terrorizzata, traumatizzata, non riesce a prendere responsabilità per le proprie azioni e invece crede di stare solo “reagendo” all’azione dell’altro. Sono cechi al fatto che la loro “reazione” diventa la prossima causa del “azione” dell’altro.

Noi in Italia non stiamo lanciando razzi né squadre di aerei (esportando le mine e le pistole sì però). Ringraziamo Dio che l’infanzia per la maggior parte di noi è stata in condizioni migliori, che siamo capaci di dormire tranquillamente e senza incubi, che riusciamo più o meno ad avere rapporti sani, che non siamo travolti dall’odio. Questo è l’unico motivo per cui non ci stiamo comportando adesso esattamente come Israele e Hamas. Un’altra cosa tristemente affascinante? Che nonostante ciò, ogni volta che prendiamo una parte o un’altra della guerra stiamo rafforzando il terrore e il trauma di tutte e due le parti. Facciamo alla “nostra” parte sentirsi giustificata nella violenza e nel essere la “vera” vittima, togliendola la responsabilità e quindi incoraggiandola nella sua “reazione” che le porterà solo più sofferenza nel futuro. Facciamo all'”altra” parte sentirsi ancora più isolata, assediata e terrorizzata. E’ brutto dirlo, ma visto che siamo tutti noi coinvolti, che in un modo o un altro ci identifichiamo con una parte o l’altra, stiamo anche lasciando che la guerra diventi la causa di ancora più guerra, il terrore la causa di ancora più terrore, ma questa volta nei nostri cuori.

Una cosa affascinante, bella e affascinante, è che ci sono modi per guarire il trauma e il terrore. Il modo più urgente è di cercare di non aggravare la situazione, di non incitare il circolo di violenza. E’ difficile, lo so benissimo, tacere quando siamo presi dalla rabbia, scegliere di non girare quella mail che colpevolizza, di ascoltare il dolore di uno con cui identifichiamoci senza disumanizzare il suo avversario.

E’ difficile ma è possibile. E una cosa affascinante, bella e affascinante, è che già tacere e non incitare, dare un attimo di silenzio, aiuta sia la nostra parte che noi. Anche se è solo per un attimo, l’assenza di tensione, di incitamento e di paura può essere un grande dono. Loro ne hanno tanto bisogno e spesso anche noi.

Più affascinante ancora, banale, bella e affascinante, è che se la causa della guerra è la guerra e la causa dell’odio è l’odio, la causa della pace è la pace e la causa dell’amore è l’amore. Se vogliamo che ci sia la pace nel Medio Oriente dobbiamo essere bravi nel portarla anche a Roma, Napoli o Milano. Una parte della pace è la capacità di vedere le cose belle della vita che altrimenti sono scontate. Va bene lamentarci su Berlusconi, sia noi di destra che noi di sinistra, ma prendiamo anche un attimo a sentire gratitudine per le belle cose del Bel Paese. La musica, l’architettura, le tradizioni e le innovazioni, il tempo, la mancanza di guerre e di bombe, il baciare due volte – sopratutto il baciare due volte, la frase “ciao bello” che ci mette subito di buon umore. Più saremo bravi a vedere il bello più saremo capaci a trasmetterlo ai nostri amici in Israele e in Palestina. Più potranno vedere il bello – anche se in condizioni difficili – meno sentiranno l’ansia, la rabbia e la paura, e meno faranno azioni che poi gli porteranno maggior sofferenza.

Ho menzionato anche l’amore. Come mai nelle analisi politiche si può scrivere dell’odio ma non dell’amore? E’ affascinante, bello e affascinante, che quest’emozione raramente menzionata può essere così utile. L’amore, la comprensione e la compassione: certo che non ne leggiamo in riguardo al Medio Oriente perché c’è ne poco. Se vogliamo che ci sia l’amore in Israele e in Palestina dobbiamo rafforzare la sua causa, anch’essa l’amore.

Non ci conviene provare a sentire subito l’amore per il nostro nemico, sarebbe come correre una maratona senza addestrarci. Cominciamo prima sentirlo verso noi stessi – c’è più spazio per miglioramento di quanto pensiamo – poi con i nostri amici, parenti, vicini, poi gli sconosciuti, poi i “piccoli nemici” a lavoro e a volta anche in famiglia. Con la pratica e l’addestramento è possibile. Certo che ci vuole tanta pazienza: Ehud Barak ha preparato per sei mesi per l’attacco su Gaza. Possiamo noi investire sei mesi nel migliorare i nostri rapporti personali e rafforzare il nostro amore? Se no, dimentichiamo ogni speranza che gli israeliani e i palestinesi ce la fanno. Se sì, loro sentiranno gli effetti.

E’ possibile. E la cosa più affascinante, la cosa più buffa, bella, felice e affascinante, è che il non aggravare la situazione, il rafforzare la pace e lo sviluppare l’amore verso l’altro ci migliorano la qualità della nostra vita qui e oggi, e allo stesso momento sarà la causa del silenzio, della pace e dell’amore nel Medio Oriente nel futuro prossimo.

Mo taccio, sento gratitudine perché non mi sta cadendo nessun razzo e nessuna bomba, e voglio bene a tutti voi.

Appello per la pace

Saluti da Praga! Ho visto quant’era vicina e quindi l’itinerario si può sempre cambiare. Scriverò di più, con le foto, tra qualche giorno. Ma ora vorrei fare un appello.

Nonostante l’odio, la paura e la breve ma dolorosa storia del conflitto nella Terra Santa, di nuovo si parla di tentativi di pace, di conciliazione e d’accordi. Qualsiasi atto politico nella direzione della pace è benvenuto, anche se certo nessuna risoluzione sarà duratura se non affrontiamo direttamente, pubblicamente e al livello del cuore l’aspetto emotivo.

Se i governi degli stati di Israele e Siria possono arrivare a un accordo di pace e di riconoscimento reciproco, festeggerò l’evento guidando la mia Honda SH300i per via di terra dalla città eterna alla città santa, passando per Trieste, Istanbul e Damasco.

Comincio per prima non un Dialogo ma le conversazioni. Mangeremo allo stesso tavolo, suoneremo la stessa musica (una versione arabesca di “m’hai messo le catene”, forse?). Ogni giorno vi terrò aggiornati sul blog. Passate la parola! Dite ai vostri rappresentanti politici di sostenere le negoziazioni e di dare un appoggio politico, materiale e morale agli accordi! Conoscete giornalisti? Diteli di pubblicizzare l’appello. Lavori per l’Honda? Di ai tuoi capi che sarà un’ottima pubblicità! Possiamo tutti fare parte della pace, essere tutti un fattore che supera l’ignoranza e la paura, e partecipare tutti nella riconciliazione e l’amicizia, anche nell’amore.